Ciao a tutti,
vi state godendo questa primavera? Beati voi, qui in questi giorni è sembrato tornare l’inverno e ovviamente mi sono beccata una bella influenza. Passato il febbrone,fortunatamente in fretta, e costretta ad uno stop forzato, ho dato un’occhiata nel mio archivio e mi sono accorta che non avevo ancora pubblicato la ricetta di questo dolce…e quindi ho pensato di porvi rimedio! 😉
Il plumcake è semplice e versatile, questo l’ho realizzato (grazie ai suggerimenti di tavolartegusto) con dello yogurt al limone ma voi ovviamente potete usare quello che preferite o che avete a disposizione.
Per la colazione o la merenda è perfetto!
Ingredienti (per uno stampo da plumcake 22x10cm):
- 150 g di farina 00
- 50 g di fecola di patate
- 150g di zucchero
- 3 uova
- 2 vasetti di yogurt al limone (circa 200 g)
- 100 ml di olio di semi
- 16 g di lievito per dolci (1 bustina)
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
In una terrina sbattete le uova con lo zucchero e il pizzico di sale, fino a farle diventare chiare e spumose. Aggiungere a filo l’olio e continuare a montare.
Aggiungete lo yogurt e incorporatelo, a mano, al composto.
A questo punto, aggiungete gli ingredienti secchi : farina, fecola e lievito setacciato.
Dopo aver mescolato il tutto, trasferite il composto in uno stampo da plumcake, imburrato ed infarinato.
Infornate in forno preriscaldato a 170 ° per circa 40 minuti. Farà fede, come sempre, la prova stecchino!
Fate raffreddare e…buona giornata!! 🙂
Chiara
Ottimo per ogni occasione! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona idea usare direttamente lo yogurt al limone
"Mi piace""Mi piace"
Adoro il limone!!
"Mi piace""Mi piace"