Inizio questo post con un mea culpa…sono passati quasi due mesi dall’ultima ricetta!!
E’ stato un periodo molto intenso e molto importante, ci sono stati dei cambiamenti (tutti positivi, don’t worry) nella mia vita e sto ancora abituandomi e imparando a gestirli…ma tornerò in forma e piena di nuove ricette! Promesso! 😉
Nel frattempo beccatevi questa, facile e veloce, l’ho preparata per oggi a pranzo e ho pensato di condividerla subito con voi!
Un risotto che sa di primavera, con le punte degli asparagi selvatici e un po’ di zafferano, che da colore… spero vi piaccia!
Alla prossima!!
Chiara
Ingredienti (per 4/5 persone):
- 400 g di riso carnaroli
- 50 g di punte di asparagi selvatici
- 10 g di zafferano
- 1 cipolla piccola (metà se grande)
- mezzo bicchiere di vino bianco
- due noci di burro
- due cucchiai di olio evo
- sale qb
- parmigiano grattugiato qb
- 1l di brodo vegetale
Preparazione:
Iniziate preparando il brodo vegetale in circa 1 litro d’acqua, potete farlo voi o usare un dado già pronto, come preferite.
Un una pentola larga e dai bordi non troppo alti scaldate una noce di burro e due cucchiai di olio evo e fatevi appassire la cipolla, tritata finemente. Aggiungete le punte di asparagi e mescolate.
Mettete il riso nella pentola e fatelo tostare; quando inizierà a “scoppiettare” leggermente, aggiungete il vino bianco e fatelo evaporare.
Iniziate a cuocere il riso, aggiungendo un mestolo o due di brodo alla volta, mescolando sempre.
A fine cottura sciogliete lo zafferano in un po’ di brodo rimasto e aggiungetelo, amalgamando.
Spegnete il fuoco e mantecate con una noce di burro e abbondante parmigiano grattugiato. Fate riposare due minuti e servite.
Buon appetito e buon weekend!!!
Che buono che deve essere!!! Gli asparagi poi sono di stagione. Io anche presto fare qualche ricetta con questo ingrediente che mio suocero ha appena portato dalla Sardegna!😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao!! Se hai gli asparagi devi proprio provarlo!! 🙂 grazie per essere passata!
"Mi piace""Mi piace"
Sono contenta! Sempre bello quando sono cambiamenti positivi 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊
"Mi piace"Piace a 1 persona