Buongiorno a tutti e buon 2017!
Lo so, arrivo con più di dieci giorni di ritardo ma, come si dice, meglio tardi che mai… 🙂
Oggi vi mostro una ricetta che ho realizzato poche sere fa in casa con amici, per festeggiare l’anno nuovo. L’ho riproposta poi anche in famiglia e devo dire che in entrambe le occasioni ha avuto un gran successo. E quindi, perchè non condividerla sul blog? 🙂
Gli spatzle sono degli gnocchetti composti da farina, uova e acqua, resi unici dall’attrezzo che si usa per crearli ( il mio l’ho trovato da kasanova, una catena di negozi di casalinghi ) ma in alternativa potete utilizzare anche uno schiacciapatate.
Sono tipici del Tirolo, diffusissimi anche in Alto Adige, dove li ho assaggiati anni fa per la prima volta…sarò ripetitiva ma adoro il Trentino Alto Adige e , di conseguenza, quando non posso andare o quando ne sento la mancanza, cerco di riprodurre in casa qualche ricetta che mi riporti lì…anche solo con il palato.
Di solito li trovate, anche al supermercato, nella versione “in verde”, con gli spinaci. Per questa versione con la barbabietola mi sono affidata ai sapienti consigli di Sonia Peronaci, che non sbaglia mai un colpo!
Il colore sgargiante e il sapore delicato e un po’ dolciastro li rendono davvero appetitosi.
Ingredienti (per 4 persone):
- 200 g di rape (barbabietole) rosse precotte
- 200 g di farina 00
- 2 uova
- 90 ml di acqua
- sale q.b.
Per il condimento:
- 150 g di burro
- salvia q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
Utensili : Macchina per gnocchetti/spatzle oppure uno sciacciapatate
Preparazione:
Prendete le rape rosse precotte (si trovano solitamente così al supermercato, conservate sottovuoto) e tagliatele in 4 parti.
Mettetele in un mixer e frullatele finemente. Aggiungete l’acqua e le uova. Fate andare il mixer fino ad amalgamare il tutto.
In ultimo aggiungete anche la farina e una presa abbondante di sale.
A questo punto, il composto per gli spatzle sarà pronto. Facile, no? 🙂
Mettete l’ acqua in una pentola abbastanza larga.
Quando avrà raggiunto il bollore adagiatevi sopra la macchina per gli spatzle, versatevi dentro poco composto alla volta e facendola scorrere avanti e indietro magicamente i vostri spatzle scenderanno nell’acqua e nel giro di due minuti saranno pronti per essere scolati.
Trasferiteli in una padella dove avrete fatto sciogliere a fuoco lento il burro e al quale avrete aggiunto le foglie di salvia. Mischiateli per bene per farli insaporire.
Servite caldi con una spolverata abbondante di parmigiano grattugiato!
Buon appetito e alla prossima,
Chiara
Wow che gola! Amo gli spatzle! non li ho mai fatti con la rapa devo assolutamente provarli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siii, provali!! Ottimi davvero!! 🙂
Ciaooo
"Mi piace""Mi piace"
in cucina ci vuole calore e colore, a volte la monotonia cromatica spegne l’appetito e la fantasia è un’ottima consigliera 😉 a un bel piatto di spatzle alla rapa rossa credo che nessuno potrbbe resistere! Immagino già il sapore ……
Buon 2017, per gli Auguri è sempre tempo 🙂
besos
Sally
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanto hai ragione… 🙂
Mille auguri anche a te! :*
"Mi piace"Piace a 1 persona