Questo post avrebbe dovuto chiamarsi “la soddisfazione del pane ciabatta fatto in casa” … ma non volevo peccare di superbia perchè , si sa, chi si loda si sbroda e quindi niente… :p
Devo dire, però, che il merito di questa soddisfazione va tutto a Vittorio di vivalafocaccia.com che, con le sue ricette per il pane fatto in casa, non mi delude mai!
La ricetta a cui faccio riferimento per questa specifica preparazione è questa qui e non è nè la prima nè l’ultima che proverò (in passato avevo già usato il blog di Vittorio per preparare dei fantastici panini al latte e prendere molti altri spunti). Quindi, ancora grazie!
Vi lascio alla ricetta da me riproposta e alle foto…
Ingredienti:
- 400 g di farina 00
- 350 g di acqua
- 60 g di olio evo
- 6 g di sale
- 4 g di zucchero
- 1 g di lievito secco
Preparazione:
Preparare queste ciabattine è semplicissimo.
Si mescola l’acqua con il lievito e lo zucchero e si unisce a tutti gli altri ingredienti.
Si lascia lievitare a temperatura ambiente per circa 10 ore (io tutta la notte) e poi si capovolge l’impasto direttamente sulla carta forno infarinata.
Se volete un aiuto più dettagliato, è tutto spiegato passo-passo nel link che vi ho lasciato sopra. Vi consiglio di dare un’occhiata.
Ho cotto in forno statico, preriscaldato a 220° per circa 20/25 minuti.
Io lo adoro! Non sapevo si chiamasse proprio “pane” ciabatta… Io li ho sempre definiti panini!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui da me esistono proprio i ciabattoni! Sono pagnotte fatte con lo stessp impasto della ciabatta… e cmq, come lo chiami lo chiami…sempre buono è! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da me sono leggermente più basse… Moooolto più basse! Infatti questi sembrano proprio delle belle pagnottine!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti volevano esserlo!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono perfettissimi, allora!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahaha diciamo così! Anche se cmq forse in foto sembrano più grandi… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse, ma son comunque belli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
se la faccio con la farina integrale?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Puoi provare! Sicuramente la consistenza sarà diversa ma secondo me viene buono lo stesso… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
ti farò sapere 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti!! è davvero bellissimo e immagino quanto sia buono 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Si, è finito in un batter d’ occhio! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino! a quest’ora me ne mangerei uno intero anche io 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti è bellissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! :))
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su creareconilcuore.
"Mi piace""Mi piace"
Vittorio è un grande nell’arte bianca!! Qui da noi quel pane lo chiamano campagnolo ed è buonissimo!!!
Anche io sono una Blogger di cucina, il mio sito è torte semplici e veloci, lo trovi a http://www.annalisab.it se ti va mi farebbe piacere un tuo giudizio.
Grazie e buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo su tutto! 🙂
Grazie per essere passata, verrò anch’io a curiosare sicuramente da te!
"Mi piace"Piace a 1 persona