Ciao a tutti!! Bentornata a me e bentrovati voi…
Finalmente è arrivato settembre e, con lui, l’arietta fresca e la voglia di riaccendere il forno.
Complici queste due cose e una piccola delusione, stamattina ho deciso di dedicarmi a quello che mi da più soddisfazione: i lievitati!
Per prima cosa, ho preparato questa focaccia, gustosa, soffice dentro e croccante fuori…insaporita dal parmigiano, che ho aggiunto all’impasto, e da una farina integrale che la rende sana e piena di buone proprietà nutritive!
Ingredienti (per una teglia rotonda del diametro di 28cm) :
- 150gr di farina integrale
- 150gr di farina manitoba
- 210gr di acqua
- 8gr di sale
- 15gr di lievito madre secco in polvere (in alternativa potete usare 3,5 gr di lievito di birra secco)
- 30-40 gr di parmigiano grattugiato
- 10 pomodorini pachino
- origano
- sale grosso
Preparazione :
- Versate le farine, il parmigiano e il lievito in una ciotola (se usate il lievito di birra secco, scioglietelo invece nell’acqua). Mescolate e aggiungete l’acqua e un cucchiaio di olio d’oliva. Iniziate a far assorbire l’acqua alla farina e aggiungete il sale.
- Impastate nella ciotola fino a renderlo un panetto omogeneo ma morbido. Coprite con un panno e fate riposare,in forno spento con la luce accesa, per circa 2 ore.
- Passate le due ore, prendete l’impasto e capovolgetelo su una teglia rotonda, rivestita di carta forno. Stendete con le mani, aiutandovi coi polpastrelli, dando il classico aspetto della focaccia.
- Condite con i pomodorini tagliati a metà, un giro di olio evo, sale grosso e origano.
- Coprite nuovamente l’impasto condito e fatelo lievitare un’altra mezzora.
- Preriscaldate il forno a ventilato a 200° e cuocete per una ventina di minuti, fino a doratura.
Sentirete che profumino… Buon appetito e alla prossima!!
Chiara
Sembra buonissima 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Vera, confermo la tua impressione!! 🙂
Provala!!
Grazie per essere passata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, sì, siiiiii…ho del lievito madre che deve riprendere a lavorare e una quintalata di pomodorini dell’orto da smaltire…domani, questa ricetta farà bella figura sulla mia tavola…e nella mia pancia!!! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Evviva!!! Col lievito madre verrà anche più buona…!!! Fammi sapere! Baci
"Mi piace"Piace a 1 persona