“Ciao nonna!”
“Ciao bimbaaa!”
“Ho preparato la torta al carciofo, è venuta bene, però forse ho abbondato un po’ troppo col burro…”
Ecco, nella mia testa è andata un po’ così…sono sicura che Lei mi abbia sentita ugualmente… 🙂
La torta di rose a casa nostra si chiama da sempre “al carciofo”…perchè noi siamo ruspanti…e la forma della torta ci ricordava più dei carciofi che delle rose! 🙂
Ringrazio di cuore Lisa del Blog Parole di Gusto per la ricetta e per avermi donato questo momento dolce e tanto importante per me.
Per la preparazione vi invito a vedere il suo articolo, spiegato passo passo con tanto di fotografie.
L’unica differenza che ho apportato è stata togliere gli aromi,perchè nella tradizione della mia famiglia non si usano.
Ingredienti:
Per il primo impasto:
- 25 gr di lievito di birra fresco
- 50 gr di latte
- 3 cucchiai di farina 00
- 1 cucchiaio di zucchero
Per il secondo impasto:
- 200 gr di farina 00
- 200 gr di farina Manitoba
- 100 gr di latte
- 2 uova
- 80 gr di zucchero
- 80 gr di burro
- 2 gr di sale
Per la farcia:
- 150 gr di zucchero
- 150 gr di burro
Preparazione:
Per la preparazione vi invito a vedere la ricetta di Lisa a questo link, spiegato passo passo con tanto di fotografie.
Ahahah torta carciofo è carina!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace""Mi piace"
La prima cosa che ho pensato è: ma i carciofi dove stanno???? Bello il nomignolo e magnifica la torta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahah grazie! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Solo per noi la torta è…al carcofo 😀 ciao nonna Giuliana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si,solo per noi!!! 😀 Baci amica
"Mi piace""Mi piace"