Ciao gente,
oggi vi propongo una ricetta ormai consolidata, quella del pane integrale. A chi non piace il pane? E chi non prova soddisfazione a prepararlo da solo in casa?
Questo in particolare è buono, sano e semplice da preparare, credetemi, anche se non avete impastatrice o macchina del pane.
Si può arricchire con semi di qualsiasi tipo, a vostro gusto personale…io di solito uso il classico sesamo, lo aggiungo o direttamente nell’impasto o per guarnire la superficie, ma vorrei provare anche coi semi di papavero…voi ne conoscete altri da consigliarmi??
Vi lascio la ricetta e vi auguro un buon weekend…
Ingredienti:
- 500gr farina integrale (potete usare 400gr di integrale e 100gr di manitoba per rendere il pane più morbido)
- 300ml di acqua
- 20gr di lievito madre disidratato (in alternativa, 1bustina da 8gr di lievito di birra in polvere)
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 20gr di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- semi di sesamo a volontà (facoltativo)
Procedimento:
In una ciotola abbastanza capiente mettete la farina, il lievito, lo zucchero, l’olio e iniziate a mescolare con un mestolo di legno.
Iniziate ad aggiungere poco alla volta l’acqua.
Quando gli ingredienti inizieranno ad amalgamarsi aggiungete anche il sale e il sesamo.
Trasferite il composto su un piano leggermente infarinato e impastate per una decina di minuti.
Quando il panetto sarà liscio e compatto, rimettetelo nella ciotola e lasciatelo lievitare, nel forno spengo con la luce accesa e coperto da un panno di cotone, per circa 1ora.
Riprendete poi l’impasto, dividetelo a metà, piegatelo su se stesso per tre volte, formate una pagnottina e mettetelo su una leccarda, ricoperta di carta forno, a lievitare per un’altra ora. Fate lo stesso con l’altra metà di impasto (il volume delle pagnottine dovrà raddoppiare).
A questo punto estraete la leccarda dal forno e accendetelo a 200°.
Eseguite dei tagli trasversali sulla superficie delle pagnottine e cuocete nel forno preriscaldato, statico, per circa 30-40 minuti. Controllate che la superficie del pane sia leggermente dorata.
…e gustatevi ‘sto pane! 🙂
Chiara
Ha proprio un bellissimo aspetto è vero che il pane piace proprio a tutti mia figlia mangerebbe solo quello
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ha già capito tutto…i carboidrati amici-nemici delle donne 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Ti ho nominato per il Liebster award!! Spero ti faccia piacere! More info qui: http://aquattromaniart.com/2015/03/15/liebster-award-nr-1/ ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi fa molto piacere, grazie!!
"Mi piace""Mi piace"
lo sapevo che una volta iniziato non ti saresti fermata 🙂 ottima pagnottella!!
Hai provato la lunga lievitazione? almeno 12 ore?
io la preferisco perchè gli alveoli sono un pochino più evidenti e soprattutto riduco il lievito disidratato a pochissimi grammi.
besos
Sally
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao cara! Come si dice qui da me: “sto a rota!!!” Ho appena messo a lievitare un’altra pagnottella…
Comunque no, ancora non ho provato…come ti regoli con le dosi??? Dimmi,dimmi…
Un abbraccio e grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
io seguo questo metodo: per la lunga lievitazione su 1kg di farina idratata al 35/40% aggiungo dai 3 ai 5gr di lievito madre disidratato e 1gr di malto (o miele, o zucchero….) verso l’impasto in ciotola capiente, leggermente uta di olio, copro con pellicola e canovacci, sistemo nel cassetto delle verdure del frigorifero per 12/18 ore.
Se aumenti a 24/36 ore di lievitazione a 5°, riduci ancora la quantità di lievito.
Tolgo dal frigo e lascio a temperatura ambiente per 1 ora; preparo la teglia con carta da forno ben spolverizzata di farina o semola (per la crosta del pane); do le pieghe al pane per tre volte a distanza di 10 minuti l’una dall’altra sistemo in teglia. Aspetto che raddoppi il volume e inforno: 220° statico per 10 mnuti e poi a 180° per 30/40 minuti fino a cottura. Sforno subito e metto sopra una griglia per far perdere l’umidità.
Posso aggiungere che per la lunga conservazione del pane, sciolgo nell’acqua (sempre fredda da rubinetto) un pizzico di lecitina di soia 😉 serve a farlo durare fino a 7 giorni!!
besos
Sally
"Mi piace""Mi piace"