Buongiorno e buon weekend a tutti!
Qualche giorno fa, guardando in tv un reportage sulle farine, sono rimasta così O_O quando mi sono accorta di quanto queste vengano raffinate prima di giungere sulle nostre tavole…tanto da perdere tutti i loro nutrienti! Così ho deciso di documentarmi un po’ sulle farine integrali e di cercare qualche ricetta da provare con queste.
Per iniziare sono andata sul semplice e ho preparato un classico: la torta di mele (potete trovare una versione “classica” qui), non so quanto durerà ma preparatevi a vedere su questi schermi altre ricette “integrali”! 🙂
Io sono rimasta super soddisfatta, la torta risulta morbida e molto profumata. Questo colore scuro poi la rende ancora più “rustica”! Oggi la accompagnerò per merenda ad un buon thè! Provatela e fatemi sapere!!
Con questa ricetta voglio ricordarvi che oggi e domani potrete trovare, in numerose piazze italiane, le mele dell’AISM per la lotta alla sclerosi multipla! Per tutte le info, cliccate QUI
Eccovi la ricetta!!
Ingredienti:
- 3 mele medie
- 130 gr zucchero
- 150 gr farina integrale
- 1 limone
- 80ml olio di semi di girasole
- 50ml latte
- 10gr lievito per dolci
- 2 uova
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
Procedimento:
Accendete il forno a 180° per preriscaldare.
Sbucciate le mele, tagliatele a fettine sottili, riponetele in un piatto fondo e ricopritele col succo di un limone per non farle annerire. Mentre riposano, preparate il composto della torta.
Sbattete le uova con lo zucchero. Aggiungete a filo, mescolando, l’olio e il latte.
Aggiungete poco alla volta la farina, miscelata con il lievito e la cannella.
Amalgamate tutto. Aggiungete le mele, sgocciolate del succo di limone, e date un’ultima mescolata.
Imburrate e infarinate (o ricoprite di carta forno) una teglia, versateci il composto appena preparato e cuocete in forno per 40 minuti circa.
Mamma mia che buona!!!😋😋😋
"Mi piace""Mi piace"
Siiii è venuta davvero buona!!! 🙂
Baci,buona serata
"Mi piace""Mi piace"
e la torta di mele rinnova i legami e i ricordi che in autunno affiorano.
Dolci malinconie 🙂
besos
Sally
"Mi piace""Mi piace"
Se le malinconie sono dolci, sono felice di aver contribuito a farle riaffiorare!
Un bacio anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
certo che si!!! la torta di mele è famiglia, tradizione, affetti, tutti raccolti in tanta dolcezza 🙂
besos
Sally
"Mi piace""Mi piace"
I dolci che coniugano morbidezza e farina integrale mi conquistano sempre! E poi vedo che qui non c’è neppure burro! So già che prima o poi la farò. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Devi provarla! E’ semplicissimo e il risultato garantito, fammi sapere!! 🙂
Comunque si, io cerco sempre di fare dolci senza burro…l’unico per cui faccio un’eccezione è la crostata!! :p
Ciao e a presto!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci puoi contare! Ciao!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti! L’uso della farina integrale rende ancora più favolosa questa torta! Da provare sicuramente!!!
Guido
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dimenticavo…quant’è buono il profumo della cannella con le mele? 😀
"Mi piace""Mi piace"
Divino! Che torta di mele sarebbe senza profumo di cannella?? 😀
Grazie per essere passato!!! A presto spero!!!
"Mi piace""Mi piace"
Un’amica l’altro giorno mi ha chiesto se avevo mai provato a fare torte con farina integrale, le passero’ la tua ricetta, ha un aspetto davvero invitante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ buonissima, passagliela!! 🙂 Grazie per il commento!
"Mi piace""Mi piace"