Ciao a tutti!
Torno dopo un po’ di tempo con una ricetta semplice (come al solito :D) ma saporita, sana e davvero buona!
E’ un piatto di cui ho scoperto l’esistenza poche settimane fa, di origini lucane a quanto pare…se c’è qualche lucano alla lettura mi confermi… 🙂
Lo preparerò di nuovo sicuramente in futuro perchè basta avere poche cose a disposizione come i pomodori, le patate e la cipolla…che, a casa mia, non mancano mai!
E’ ottimo come piatto unico o come contorno bello sostanzioso!
Basta chiacchiere e passiamo alla ricetta:
Ingredienti (per una teglia da 4-6 persone)
- 2 pomodori tondi (grandi e maturi)
- 2 patate a pasta gialla (belle grandi anche queste)
- 1 cipolla (se rossa, meglio)
- origano q.b (abbondate e non ve ne pentirete!)
- pecorino romano grattuggiato q.b
- sale q.b
- pepe q.b
- pan grattato q.b
- olio evo q.b
Preparazione
Lavate pomodori e patate. Pelate la cipolla e le patate.
Oliate leggermente il fondo di una teglia da forno.
Tagliate tutti e tre gli ingredienti principali a fettine sottili e iniziate a comporre la teglia disponendo uno strato di patate, uno di pomodori, uno di cipolla e in cima condite per bene con sale, pepe, olio, origano e pecorino.
Ripetete con un altro strato di patate, pomodoro e cipolla. Condite di nuovo e alla fine cospargete anche un po’ di pan grattato.
Cuocete in forno a 180 gradi per un’oretta (controllate in base al vostro forno), fino a doratura.
Alla prossima!! 🙂
Mi piace! Mi sembra anche semplice da realizzare
"Mi piace""Mi piace"
Semplicissima Franci!! Prova prova… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sono lucano e confermo! Buonissime, vero?
"Mi piace""Mi piace"
Favolose!! Grazie mille per il commento 😀
"Mi piace""Mi piace"