Ciao a tutti! Il weekend è passato, si ricomincia la settimana…aiuto!
Voglio proporvi la ricetta di questi ravioli che avevo preparato tempo fa, erano stati congelati e poi ieri mangiati! 😀
E’ una variante dei soliti ravioli ripieni di carne o ricotta e spinaci. Era la prima volta che li preparavo e, se proprio devo trovargli un difetto, la prossima volta metterei meno patate e più funghi! Il sapore delle patate infatti era abbastanza preponderante.
Li ho mangiati conditi con burro, stracchino fuso, salvia e una bella spolverata di parmigiano…buoni!! 🙂
Ingredienti (per circa 6 persone)
Per la pasta:
500gr farina di grano duro
5 uova
1 cucchiaio di olio e.v.o
Per il ripieno:
400gr funghi champignon
3 patate grandi
50gr stracchino
1 tuorlo d’uovo
parmigiano grattuggiato
sale
pepe
Procedimento:
Per prima cosa lessate le patate e fatele raffreddare.
Impastate la farina con le uova e il cucchiaio d’olio. Coprite l’impasto formato e fate riposare una mezzora.
Sbucciate le patate e schiacciatele. Unite gli altri ingredienti, funghi compresi e amalgamate tutto per bene.
A questo punto, stendete la pasta come siete soliti fare, create una sfoglia sottile ma non troppo e ponete un cucchiaino di ripieno accanto all’altro per formare i ravioli. Io li ho fatti tondi aiutandomi con un bicchiere e ho chiuso i bordi con i rebbi di una forchetta.
Potete cuocere i ravioli subito in acqua bollente salata oppure conservarli nel congelatore anche per un mesetto e cuocerli quando preferite.
🙂
Alla prossima !!
Sembrano quelli del ristorante che brava
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ;))
"Mi piace""Mi piace"
Spettacolari, questi li provo domenica prossima! Li vedrei bene anche con un po’ di procini… gnam!
"Mi piace""Mi piace"
Siii, con i porcini sarebbero ottimi!! 🙂
Fammi sapere poi come vengono!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimi! Ciao Ostriche
"Mi piace""Mi piace"
Grazie e benvenuta/o! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Da provare, questi ravioli che, con le patate e i funghi, avranno sicuramente un profumo “terreste.” (In inglese abbiamo l’aggettivo “earthy,” che purtroppo non ha un bell’equivalente italiano.) Complimentoni, Chiara. P.S. Se io aggiunga un po’ di timo dal giardino, per aumentare il sapore di terra, che ne diresti? Auguroni, Leonardo.
"Mi piace""Mi piace"
Direi che in cucina la parola chiave è “sperimentare”, quindi prova e fammi sapere!!! 😀 (Secondo me, ci starebbe bene,comunque)
Grazie per i complimenti e per gli auguri!!
A presto
Chiara
"Mi piace""Mi piace"
Belli così tondi, fanno venire l’acquolina in bocca
"Mi piace""Mi piace"
Verissimo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"