Eccomi qua! In ritardo per il giovedì grasso ma ancora in tempo per il sabato e il martedì di carnevale!
Se non l’avevate capito, vi propongo la ricetta delle frappe…o chiacchiere…o sfrappe…o come volete chiamarle! 😀
La ricetta è un po’ diversa da quella classica…perchè le frappe non verranno fritte ma cotte al forno!
Certo, il sapore non sarà lo stesso…ma devo dire che non sono rimasta comunque delusa!
Ingredienti
- 250gr farina 00
- 2 uova
- 50gr zucchero
- 25gr burro
- 1bustina vanillina
- 1/2 bustina lievito
- la buccia grattuggiata di 1 limone
- 1 cucchiaio di marsala (o liquore per dolci)
Preparazione
Ve la farò breve, perchè è più semplice di quello che pensate… In una ciotola bella capiente mettete la farina e lo zucchero, al centro rompete le uova, mettete il burro (non troppo freddo), e tutti gli altri ingredienti! Impastate come fareste con la pasta frolla! Quando avrete ottenuto un panetto compatto ma morbido, copritelo e lasciatelo riposare una ventina di minuti. Dividete poi questo panetto in 4 parti e, aiutandovi (se volete) con la macchina per stendere la pasta (mi è presa a chiamarla NonnaPapera…maledetta Clerici!), create delle sfoglie sottili! Tagliatele con una rotellina e create la forma “frapposa” che preferite! Adagiatele su una teglia rivestita da carta forno e fare cuocere per 15-20min a 180° in forno preriscaldato e ventilato.
Buon Carnevale, soprattutto a chi ha bimbi che festeggiano!! 🙂
Alla prossima!
bellissime e leggere!!!!! saranno anche buonissime! brava!
serena
"Mi piace""Mi piace"
Si!!! sta tornando carnevale, bisogna rifarle!!
Grazie per il commento!! Ciaooo
"Mi piace""Mi piace"