Ragazzi, ho superato le 10.000 visite!!! Yeeee!! Sono felice, grazie a chiunque sia passato di qui, anche solo per una sbirciatina! 🙂
Spero di essere ancora in tempo per darvi un’idea casalinga e gustosa per il pranzo di Natale o anche di Capodanno…o di quando vi pare! 😀
Un classico…i ravioli ricotta e spinaci!
Per la pasta sfoglia :
- 3uova
- 300gr farina
- sale q.b
con queste dosi vi viene un quantitativo di ravioli abbondante per 4 persone
Per il ripieno:
- 200gr spinaci
- 200gr ricotta vaccina
- sale q.b
- pepe q.b
- 2-3 cucchiai di parmigiano grattuggiato
Preparazione:
Preparate la pasta all’uovo. Su una spianatoia create una fontana con la farina, sbattete le uova dentro con un pizzico di sale e iniziate ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.  Stendete la pasta…io ho steso tutto a mano,aiutandomi col mattarello… ‘na fatica! 😀  Dividete in due sfoglie e lasciate riposare un attimo. Â
Ora preparate il ripieno. Dopo aver sbollentato gli spinaci freschi (o scongelato nel microoonde o in padella quelli surgelati :D) trasferiteli in un mixer con la ricotta e il parmigiano. Tritate tutto insieme e aggiustate di sale e pepe, se vi piace.
Su una delle due sfoglie adagiate piccole porzioni di ripieno distanziate l’una dall’altra. Ricoprite con l’altra parte di sfoglia. Fate aderire bene la sfoglia sopra e quella sotto. Ritagliate con una rotella, o con un coltello, dei quadrati per la classica forma del raviolo (a me sono venuti dei ravioloni, voi potete farli più piccoli ovviamente), avendo cura di non creare bolle d’aria.
Cuocete subito i ravioli in acqua bollente altrimenti riponeteli su un vassoio ricoperto di carta stagnola e congelateli.
Io li ho congelati e poi cotti successivamente, e li ho conditi con un semplice sugo al pomodoro e pancetta! Deliziosi!
Non so se mi rifaro’ viva prima di martedì per cui vi lascio qui subito i miei più affettuosi AUGURI di BUON NATALE!
Baci, Chiara.
Buon(issimo) Natale anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
Che onore!! Tra-la-la è qua-qua!! Ok,pessima battuta… Auguroni! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Bravissima, complimenti per il nuovo traguardo!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, baci!!!
"Mi piace""Mi piace"