Venerdì è stato il mio compleanno (yeeee tanti auguri a meeeee 😀 ) e per l’occasione mi sono cimentata nella preparazione di questa torta. Cimentata nel verso senso della parola, perchè era la prima volta che la facevo!
La torta consiste in un pan di spagna normalissimo, farcito con crema diplomatica e gocce di cioccolato, ricoperto di ganache al cioccolato (ehm…non perfettamente riuscita :p) e decorato con roselline di ostia! Eccola qua :
Ingredienti
Pan di Spagna :
- 75gr farina
- 75gr fecola di patate
- 5 uova
- 150gr zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Bagna :
- acqua
- zucchero
- Rum
Crema Diplomatica(2/3 Crema pasticcera+1/3 Crema chantilly) :
- Crema chantilly:
- 250ml panna fresca
- 50gr zucchero a velo vanigliato
Ganache al Cioccolato :
- 250gr cioccolato fondente
- 250gr panna fresca
- 1 pezzetto di burro
Preparazione
Per prima cosa prepariamo il pan di spagna, così avrà il tempo di freddarsi per bene.
Innanzitutto montate i tuorli con 100gr di zucchero per un po’ di tempo, fino a farli diventare spumosi e di un colore giallo chiaro. Sbattete a parte i bianchi a neve ferma con 50gr di zucchero e un pizzico di sale. Incorporate i due composti delicatamente, girando dal basso verso l’alto. Aggiungete piano piano tutte le farine, ben setacciate mi raccomando! Mescolate per bene e infornate in forno caldo a 180° per 30minuti circa.
Mentre il pan di spagna cuoce preparate la farcitura. Dapprima la crema pasticcera, così avrà tempo di freddarsi anch’essa, e poi la crema chantilly. Per la crema pasticcera vi rimando ad un vecchio post, cliccate qui.
Per la crema chantilly, invece, dovrete solo montare per bene la panna aggiungendo, a pioggia, lo zucchero a velo vanigliato. Una volta che la crema pasticcera sarà raffreddata, unitevi la crema chantilly, mescolate bene stando attenti a non smontarla. Aggiungete, infine, anche le gocce di cioccolato. Quantità a piacere…io ne ho messe abbastanza! 😀
Una volta che avrete tagliato a metà il pan di spagna (con un coltello seghettato, per farlo sbriciolare il meno possibile) , bagnatelo da entrambi i lati con dell’acqua in cui avrete fatto sciogliere dello zucchero e a cui avrete aggiunto una punta di rum; farcitelo con la crema e richiudetelo. Fatelo riposare e nel frattempo preparate la copertura al cioccolato.
La ricetta della ganache al cioccolato l’ho presa dal sito di giallozafferano (la trovate qui) ma devo aver sbagliato qualcosa perchè mi è venuta un po’ duretta. Per carità, buonissima comunque, ma forse non aveva un bell’aspetto! 😀
Spalmatela sulla superficie di tutta la torta e decorate a piacere.
Spero di non aver dimenticato nulla…e spero che l’idea vi sia piaciuta!
Ciao e un abbraccio da una pasticciona neo-…ehm…cough cough…enne! 😀
sembra davvero golosa! tanti auguri in ritardo! ma le candeline ? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per gli auguri! 😀
Quest’anno niente candeline…ho preferito concentrarmi sulla parte migliore del compleanno…la torta! Ahaha! 😀
Ciao, alla prossima e grazie per essere passata!
"Mi piace""Mi piace"
Tanti AUGURI tesoro!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Franci…baciotti! Uno anche alla pupa! :*
"Mi piace""Mi piace"