Per questa domenica di festa, ho preparato una torta alla frutta con fragole e kiwi.
La base della torta è morbida e viene anche chiamata ‘californiana’. La ricetta l’ho presa dal blog la dolcetteria che, a sua volta,scrive di averla presa dal forum di cookaround.
Questi gli ingredienti:
75gr burro fuso
75gr zucchero
2 uova
150gr farina
1/2 bustina di lievito
4 cucchiai di latte
Preparazione:
Montate uova e zucchero. Aggiungete il burro, la farina col lievito, e infine il latte. Adagiate il composto su una teglia imburrata e infarinata; cuocete a 180° per 20min circa.
Se possedete una teglia per crostate di quelle contenitive, vi eviterete la certosina operazione di “svuotamento” della base, al fine di contenere bene la crema.
Bagnate la base con uno sciroppo di acqua e zucchero per renderla più morbida.
Per la farcitura ho preparato una semplicissima crema pasticciera, profumata al limone. Per prepararla ho utilizzato:
4 tuorli d’uovo
40gr farina
400 ml latte
100gr zucchero
1 bustina di vanillina
qualche goccia di succo di limone
Fate riscaldare il latte in un pentolino e scioglieteci la vanillina dentro. Montate i tuorli con lo zucchero, incorporate la farina. Aggiungete il latte. Spremete qualche goccia di limone nel composto liquido.
Trasferite il tutto nel pentolino di prima e mettete sul fuoco. Portate ad ebollizione, a fuoco basso, girando per bene, fino ad ottenere la consistenza classica della crema! 🙂
Disponetela sulla base della torta aiutandovi con una spatola o con il retro di un cucchiaio.
200gr di fragole
2 kiwi
Lavate e tagliate a fette le fragole. Sbucciate e tagliate a listarelle i kiwi. Disponete sulla torta come meglio preferite!
Questo è il risultato…
Buona Domenica a tutti…auguri a tutte le mamme, in particolare alla mia, e al mio papà, che ieri ha festeggiato il compleanno! 🙂
Deve essere buonissima peccato che non posso mangiare i kiwi : (
"Mi piace""Mi piace"
Davvero Buona, Francy!!
Se decidessi di farla, puoi sostituire i kiwi con quello che più preferisci! 🙂
Baci
"Mi piace""Mi piace"
Ho l’acquolina in bocca, questa è la torta dei miei compleanni di quand’ero piccolo, e una delle mie preferite. Devo provarla, però essendo incapace di ben decorare torte, quando la farò non la fotograferò 😀
"Mi piace""Mi piace"
Hihihih dai l’importante è la sostanza, non l’apaprenza! 😀
"Mi piace""Mi piace"