Ieri, in occasione del compleanno di mia sorella, ho preparato questa crostata che le piace tanto…e non solo a lei! 🙂
E’ venuta davvero buona… eccovi la ricetta!
Per la preparazione della pasta frolla vi occorrono :
300gr farina 00
100gr zucchero
100gr burro
2 uova
1bustina di vanillina
1cucchiaino di lievito per dolci
In un recipiente abbastanza largo mettete la farina, lo zucchero, le uova, il burro freddo tagliato a cubetti e tutti gli altri ingredienti. Iniziate a impastare velocemente con le mani finchè non otterrete un impasto omogeneo con cui potrete formare un panetto. Mi raccomando di non impastare troppo la frolla perchè più la si impasta più si sbriciola. Fate riposare il composto in frigo per almeno una mezzora.
Nel frattempo preparate la crema di ricotta. Vi serviranno:
500gr di ricotta vaccina
90gr zucchero
80gr di gocce di cioccolato
1uovo
Lavorate in una terrina, con una forchetta, la ricotta con lo zucchero, l’uovo e il cioccolato fino a farla diventare una crema. Volendo potete anche bagnare il composto con un goccio di liquore per dolci; io non l’avevo in casa e ho fatto senza.
Quando avrete tirato fuori la frolla dal frigo, stendetela su un piano leggermente infarinato e adagiatela su una teglia del diametro di 24/27cm.
Riempitela con la crema di ricotta e , con un po’ di pasta che avrete messo da parte, formate le classiche strisce decorative da crostata! (se magari le fate dritte, meglio! :D)
Infornate a 180° per 40minuti circa!
Bontà!
Alla prossima… 🙂
Auguri a tua sorella!! La torta deve essere buonissima..
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Franci! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ooooooh la crostata di ricotta!!!! Interessante le tue dosi per la frolla, mi piace il rapporto farina-burro. Me la segno subito, nella mia costante ricerca della frolla perfetta 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ehehe anche io ho combattuto molto alla ricerca della pasta frolla perfetta…non so se ci sono arrivata, a dir la verità, ma con queste dosi sono rimasta soddisfatta! Provata anche con crostate alla marmellata…
"Mi piace""Mi piace"
Eccomi, come promesso! Sono capitata su questa ricettina e devo dire che adesso gradirei parecchio una fettina di questa torta! Adoro la ricotta!!
Laura
"Mi piace""Mi piace"
Anche io adoooro la ricotta, nella crostata poi…il massimo! 🙂 Grazie mille per essere passata, è un piacere!!!
"Mi piace""Mi piace"