Per la cena del mio compleanno ho voluto cimentarmi (per la seconda volta nella mia vita) nella preparazione di una quiche! Ho cercato qua e là degli spunti in rete e mi sono buttata nella preparazione, apportando qualche modifica.
Questa mia variante è stata fatta con radicchio, prosciutto crudo (ma anche lo speck ci starebbe benissimo) e provola.
Ho usato:
1confezione di basta brisè
1radicchio tondo grande
3fette di prosciutto crudo
80gr di provola (provolone)
2 uova
250ml di panna fresca
3 cucchiai di parmigiano grattuggiato
1/4 di cipolla
sale
pepe
Come ho fatto (purtroppo non ho fotografato passo passo, spero si capisca comunque) :
Per prima cosa ho disposto la base di pasta brisè in una teglia, sigillando i bordi della pasta con della carta stagnola per evitare che scendessero in cottura, e l’ho fatta un po’ asciugare in forno a 200°per circa 5 minuti.
Nel frattempo ho lavato il radicchio e l’ho tagliato a listarelle, come anche le fette di prosciutto, e li ho cotti a fuoco basso in una padella con dell’olio e della cipolla tagliata finemente. Ho salato a piacere. Ho disposto il tutto sulla mia base di pasta brisè.
Ho preparato poi il composto di uova, panna, parmigiano, pepe macinato e ho mescolato tutto insieme. Ho aggiunto la provola talgiata a cubetti al composto e poi l’ho unito al radicchio, nella teglia con la pasta brisè.
Ho cotto in forno a 180° per una mezzora (forse anche troppo, si è dorata più del previsto 😀 ) .
Saporitissima!
Buon appetito!!!
Trovo che abbia un bellissimo aspetto! Che bello saper cucinare..
"Mi piace""Mi piace"
Era anche molto buona!! Guarda non è complicato fare tutte queste cosine…ci vuole solo un pochino di tempo e fantasia! 🙂
Baci
"Mi piace""Mi piace"