Oggi niente ricette, ma un post diverso dal solito!
Ho deciso di aderire a questa iniziativa, dopo esserne venuta a conoscenza grazie ad un post di Francesca.
Il progetto, “il mio blog è carbon neutral”, è stato proposto in collaborazione con I plant a tree.
Si propone infatti di piantare un albero per ogni blog che partecipa a questa iniziativa, al fine di ridurre l’anidride carbonica prodotta dai blog/siti web (produzione legata al funzionamento dei server).
Al momento, il progetto di riforestazione attivo al quale si partecipa è dislocato a Göritz e gli alberi piantati sono querce. L’obiettivo è quello di piantare 1000 alberi, perciò il passaparola è fondamentale!
Il servizio è intrinsecamente ecologico e l’iniziativa mi è sembrata piuttosto seria.
Vi riporto alcune informazioni più dettagliate, che potete trovare anche nel sito!
Da oggi ogni blogger può abbattere totalmente la produzione di anidride carbonica derivante dalla sua attività, grazie all’iniziativa ad alto valore ambientale “Il mio blog è CO2 – neutral”.
Ogni blogger che aderisce all’iniziativa pianterà un albero in una zona scelta appositamente per un processo di riforestazione. I blogger potranno aderire all’iniziativa in modo completamente gratuito.
Piantare un albero è sufficiente per migliorare l’impronta ecologica di un sito internet? La risposta è si. La produzione media annua di anidride carbonica per ciascun blog è infatti, di 3.6 kg, mentre un albero riesce mediamente ad assorbire dai 5 ai 10 kg ci CO2 annui. Il calcolo è presto fatto! Inoltre un albero, vivendo per almeno 50 anni, continuerà nel tempo a fornire il suo prezioso servizio.