Una ricetta breve, brevissima, per proporvi un nuovo valido sostituto di pasta e riso per le nostre insalate estive: il grano.
La procedura è la stessa del riso, si fa bollire in acqua salata una certa quantità di grano (che potete trovare in tutti i supermercati accanto al cous cous, al farro, al riso…), cuoce in 10 minuti, si lascia raffreddare e si condisce a piacimento con verdure, tonno, formaggio…quello che preferite. Vi ripeto sempre la stessa cosa ma sono convinta che cucinare sia bello perchè non ci sono regole, ci vuole solo un pò di fantasia! 🙂
La mia versione, per 4 persone:
350gr di grano
2 pomodori
un gambo di sedano (pulito e tagliato a pezzettini)
fagioli cannellini (avanzati dalla cena precedente , of course)
formaggio a cubetti q.b
una scatoletta di tonno da 80gr
…e buon appetito che, come dice il mio papà, “non manca mai!” ! 😀
ti insegnano ste cose a lezione??? 😛
"Mi piace""Mi piace"
…purtroppo no! 😀
imparerei in fretta!
"Mi piace""Mi piace"
Non ho mai assaggiato il grano, ma questa è una validissima ricetta estiva, per combattere il caldo. Buona buona!
"Mi piace""Mi piace"
Era la prima volta anche per me. Ti dirò, preferisco il cous cous. Voglio provare anche il farro… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sì, credo anch’io che il cous cous sia insuperabile. Anche il farro per me è nuovo, mi piacerebbe provare la pasta (spaghetti, pennette ecc.) di farro
"Mi piace""Mi piace"