Sono ancora in tempo? Si, si… Auguri a tutte le mamme!!
Oggi…tiramisù! Fatto con e per la mia mamma! 🙂
Premetto che io sono una fan sfegatata del classico tiramisù al caffè…in questo periodo però, approfittando dell’abbondanza di fragole, mi piace variare un pò!
Premetto anche che ho sempre usato i savoiardi per la preparazione di questo dolce, diffidando di ogni variazione…ultimamente però mi veniva sempre un pò troppo “asciutto” e quindi ho voluto provare i pavesini… mi sono dovuta ricredere perchè è venuto quasi perfetto!
Per una teglia da 8-10 porzioni vi serviranno:
500g di mascarpone
4uova (di cui 4 tuorli e 1albume montato a neve)
4cucchiai di zucchero
750g c.ca di fragole
latte q.b (in cui frullerete un pò di fragole)
biscotti pavesini (o savoiardi) q.b
(lo so, non sono precisissima con le dosi, ma preferisco dirvi: tranne che per la crema di mascarpone, regolatevi a occhio, come faccio io la maggior parte delle volte)
Il procedimento è su per giù lo stesso di quello per il tiramisù classico…
Per la crema di mascarpone: amalgamate il mascarpone con lo zucchero, i tuorli e l’albume montato a neve fino a che non diventerà una crema liscia.
Intanto frullate il latte con le fragole…vi servirà per bagnare i biscotti che disporrete uno accanto all’altro su tutta la superficie…alternerete così gli strati: biscotti, crema, un pò di pezzettini di fragola, biscotti, crema…ecc ecc… io ho fatto 3 strati di biscotti (alternando il verso dei biscotti in orizzontale e verticale), coi savoiardi di soltio ne faccio solo 2!
Sull’ultimo strato metterete la crema e fragole tagliate e disposte come preferite!
Ciaooooooo!! 😀
Ciao ciccina!!!finalmente,posso lasciarti un commento..mille buono questo tiramisù!ce lo porti,si?!?un abbraccione!
"Mi piace""Mi piace"
Ciccina siiiii…fosse avanzato…ehhehe…ne farò uno tutto per te! 😀
Baciiiii
"Mi piace""Mi piace"